Convegno Banca d’Italia “Matera: sfide per un modello di turismo sostenibile”, giovedì 21 dicembre 2023

Convegno Banca d’Italia “Matera: sfide per un modello di turismo sostenibile”, giovedì 21 dicembre 2023

Convegno Banca d’Italia “Matera: sfide per un modello di turismo sostenibile”, Museo Ridola, giovedì 21 dicembre 2023

Matera è una città con una storia millenaria. Ha vissuto grosse trasformazioni lavorative, economiche, sociali e culturali nel giro di pochi decenni ed è una giovane destinazione turistica e culturale con molte potenzialità e margini di crescita. È un modello di sviluppo incardinato sulla sostenibilità, del quale è importante tracciare la parabola.
Ne abbiamo parlato in uno dei convegni più interessanti di quest’anno, “Matera: sfide per un modello di turismo sostenibile”, organizzato in maniera eccellente dalla Banca d’Italia, con la partecipazione – oltre a me – del direttore dell’APT Antonio Nicoletti, della direttrice regionale Musei Basilicata Annamaria Mauro, della consigliera nazionale CNDCEC Gabriella Viggiano, del Presidente sezione turismo Confindustria Basilicata Giovanni Matarazzo, del Presidente Federalberghi Antonio Panetta e coi contributi statistici e analitici sul “caso Matera” di Vincenzo Mariani e Roberto Micera. Un grazie sentito al direttore Banca d’Italia Potenza, Gennaro Sansone, per l’alta qualità degli interventi e degli studi effettuati.